registrati alla newsletter accedi
gravidanza e preparto
corso gratuito

La definizione di infertilità e possibili cause di infertilità

Dott.ssa Laura Privitera - Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
guarda il corso

La definizione di infertilità e possibili cause di infertilità

L’infertilità viene definita come l’incapacità di concepire dopo un arco di tempo di 12 mesi.
Tale condizione con l’avanzare dell’età femminile nella ricerca della gravidanza è divenuta nel tempo maggiormente più frequente.  

La probabilità di concepimento per una coppia fertile al primo tentativo è del 15-20%. 
Dopo un anno di ricerca, circa il 20% delle coppie presenta una difficoltà.  

Ogni anno in Italia si formano circa 80.000 nuove coppie. Di queste una su cinque avrà problemi ad avere figli. Questo significa che ogni anno ci sono circa 16.000 nuove coppie sterili, di cui l’80% si rivolgerà ad un Centro di Fisiopatologia della Riproduzione. Tra le 5.000 e le 6.000 avranno bisogno di trattamenti di fecondazione assistita.  

Vi possono essere diverse cause alla base della problematica dell’infertilità. 

In un 18-20% dei casi riscontriamo un fattore maschile, in un 10% dei casi si tratta di fattore tubarico, in un 10% si tratta di problemi di ovulatorietà legati alla sindrome dell’ovaio policisitico, in un 10 % a problematiche legate all’endometriosi, per una 10% ad una ridotta riserva ovarica, per un altro 10 % a condizione multifattoriale femminile, e in un 15% dei casi è una condizione multifattoriale  per fattore maschile e femminile, e in 10% dei casi viene definita infertilità inspiegata o idiopatica.  

Sarà quindi importante indirizzare la coppia che mostri una difficoltà di concepimento dopo circa un anno ( nelle donne sopra i 35 anni sarebbe consigliato intraprendere queste ricerche anche dopo 6 mesi) ad un consulto specialistico di infertilità per iniziare ad indagare eventuali cause responsabili alla base di questa condizione.  


 

Il contenuto di questo corso non è da intendersi sostitutivo di una consultazione medica specifica. 

Per il coordinamento del CORSO PRE-PARTO si ringrazia il Centro Medico Buonarroti di Milano.
www.centromedicobuonarroti.it
Centro Medico Buonarroti

Registrati alla newsletter