registrati alla newsletter accedi

Condizioni Generali di Uso e di Vendita

Condizioni d‘uso del sito Mastergenitori

Digital Learning srl, (nel seguito, anche “Digital Learning”) è proprietaria del portale, che aggiorna e gestisce direttamente e tramite Ikon srl.
Il portale ha per obiettivo la diffusione di informazioni, aggiornamenti e approfondimenti sulle varie fasi della gravidanza e della crescita dei propri figli e, per la precisione, dal momento della decisione di diventare mamma / genitori alle singole fasi che seguono e impegnano i genitori nella crescita del bambino dopo la sua nascita. Sono erogati servizi di informazione generale, previo abbonamento e registrazione, sui comportamenti da adottare, sulle semplici azioni quotidiane per migliorare l’esperienza della maternità, del puerperio, delle cure per un approccio sereno, anche e soprattutto a livello psicologico e salutistico della mamma e del bambino fino alla sua adolescenza, alle condizioni che tale splendida fase della vita delle donne e delle coppie intende sperimentare. I corsi erogati on-line permettono, con il supporto di videoclip e materiale infografico, di dare utili suggerimenti per: corsi prenatali, preparto e post-parto fino al raggiungimento di 6 anni di età del bambino, corsi sulla genitorialità e su come approcciare il periodo adolescenziale, percorsi di coaching per far emergere le caratteristiche positive intrinseche ai genitori e ai figli e approcciare meglio le varie fasi della vita familiare in questi periodi di particolare delicatezza formativa di tutti i soggetti coinvolti, informazioni sul rientro al lavoro della mamma, l’importanza del coinvolgimento del padre, l’alimentazione e il corretto stile di vita, le analisi e i test cui sottoporsi per vivere serenamente i singoli momenti del percorso esistenziale di genitorialità, i problemi fisiologici e psicologici che possono presentarsi, l’evoluzione del carattere e delle caratteristiche fisiche di mamma e figlio, fino a comprendere le criticità dell’adolescenza rispetto ai rapporti con il mondo in costante evoluzione e le relazioni familiari e sociali affrontando temi di stretta attualità (es.: social, cyberbullismo).
Per la precisione, il portale ha la finalità di mettere a disposizione degli utenti, in maniera semplice e veloce, contenuti scientifici validi ed autorevoli, poiché redatti in collaborazione con Esperti e Professionisti del settore, che si estendono dalle nozioni generali fino ad argomenti più specifici nell’ambito della vita di madre e di padre nel percorso formativo dei figli fin dal momento di decisione di sperimentare il concepimento per continuare a seguire i figli nei periodi di maggiore criticità, quali quelli legati alla vita di adolescenti. In particolare, il portale ha per obiettivo la divulgazione di materiali di informazione e diffusione della cultura in questo contesto.
Il Portale nasce per rispondere alle esigenze degli utenti che “in un click” intendono trovare informazioni utili ed accessibili per orientarsi facilmente in una realtà affollata come quella dei dispensatori di informazioni e consigli sulla maternità e le sue fasi.
Tali materiali e informazioni non devono essere intesi come sostitutivi di consigli medici individuali: quanto diffuso attraverso il portale ha l’obiettivo di mettere a disposizione informazioni generali e non intendono costituire, e non costituiscono, la pratica o la fornitura di consigli, diagnosi, consulenza personalizzata, indicazioni di trattamento terapeutico psicologico o fisico in senso lato, né per i genitori né per i figli. Per qualsiasi consiglio personalizzato, s’invita, pertanto, l’utente a rivolgersi a specialisti nel settore (es.: medico di fiducia, ginecologo, pediatra, psicologo).
La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software e gli altri contenuti del portale, e tutti i codici e form on-line per implementare il portale, sono di proprietà di Digital Learning oppure di diritto di utilizzo esclusivo da parte della stessa.
Il materiale contenuto nel portale è protetto da copyright. Per materiale deve intendersi qualsiasi documento descrittivo, immagine fotografica o in formato video, script, software, loghi, caratteri, colori di sfondo dei materiali stessi.
L'utilizzo del portale può essere meramente personale e non commerciale, salvo casi specificamente previamente autorizzati per iscritto da Digital Learning. Al proposito, si precisa che dovrà essere avanzata la richiesta indicando le finalità di utilizzo, il periodo di utilizzo, lo strumento con cui sarebbe diffuso il materiale (Web, volantini, pubblicazioni editoriali). L’utilizzo deve intendersi sempre ed esclusivamente collegato a un’iniziativa specifica e solo per il periodo corrispondente. L’autorizzazione non è concessa per fini meramente commerciali, non conferisce alcun diritto d’esclusiva né permette l’appropriazione dei materiali. In ogni caso, il soggetto terzo cui è concessa l’autorizzazione non potrà concedere l’utilizzo degli stessi a soggetti terzi.
Qualora l’utilizzo avvenga in modo non conforme all’autorizzazione rilasciata da Digital Learning srl, si ricorrerà alla risoluzione anticipata della stessa e alla richiesta di risarcimento danni, sia patrimoniali sia di immagine. Eventuali responsabilità di natura civile, penale e fiscale per l’utilizzo sono esclusivamente a carico del soggetto terzo, che manleva Digital Learning da ogni responsabilità. La riproduzione non autorizzata dei nostri materiali è soggetta ad azione legale da parte della nostra società, che monitora costantemente il web e le altre forme di potenziale diffusione per controllare eventuali usi non autorizzati di quanto di sua proprietà.
Nella riproduzione deve sempre essere evitata confusione e/o associazione con altri marchi, nomi, insegne, indirizzi IP, società, organizzazioni che possa risultare lesivo, o comunque ingannevole, diffamatorio, inosservante della legge, calunnioso, incompatibile o contrario al decoro ed all’immagine di Digital Learning e degli esperti e specialisti che collaborano per la realizzazione del portale.
È fatto, pertanto, divieto di copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire a terzi il contenuto o i marchi del portale per scopi commerciali (eccezion fatta per casi di partnership regolarmente concordate e disciplinate contrattualmente) o per fini che possono pregiudicare l'immagine di Digital Learning e degli esperti e specialisti che collaborano per la realizzazione del portale.
L'utente, per scopi meramente professionali o personali e mai di carattere commerciale, ha la facoltà di scaricare testi o altri contenuti del portale e di diffonderli a mezzo web o stampa, a condizione che nel farlo sia esplicitamente e chiaramente indicata la fonte degli stessi.
Possono essere, altresì, scaricati, per fini personali o professionali e mai di carattere commerciale, banner e loghi collocati nelle sezioni predefinite di "download" presenti sul portale, fatta eccezione ove vi sia diversa indicazione chiaramente espressa in corrispondenza del contenuto in oggetto.
In particolare, la riproduzione non autorizzata del banner / loghi istituzionali di Digital Learning su siti web è soggetta ad azione legale da nostra parte.
Il portale può proporre link di accesso a siti di altri enti, organizzazioni o società: Digital Learning non può ritenersi responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, né, tanto meno, di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo. Non è, peraltro, responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.
Digital Learning eseguirà i propri migliori sforzi per mantenere costantemente funzionante l’erogazione del servizio, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, o altri danni per ritardo, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non autorizzato durante l’accesso al portale ed ai suoi servizi ovvero altre forme di interazione nel servizio. Digital Learning non garantisce e non è responsabile che: (a) i servizi erogati tramite il portale soddisfino le specifiche richieste ed esigenze dell’utente; (b) i servizi erogati tramite il portale si svolgano senza interruzioni, che siano tempestivi, sicuri e privi di errori; (c) le informazioni e i risultati ottenuti dall’uso dei servizi siano sempre accurati e attendibili; (d) ogni eventuale difetto del software di gestione dei servizi del portale possa essere eliminato.
Infine, poiché l’acquisizione da parte dell’utente di ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del portale, ove consentito, sarà effettuata a scelta e a rischio dell’utente stesso, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di scarico di materiali ricade sull’utente e non potrà essere imputata a Digital Learning.
Digital Learning declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi del portale o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'utente stesso.
L’utente riconosce che Digital Learning non è da ritenersi responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall'utente (esempio: correttezza dell'indirizzo e-mail o dei numeri telefonici o recapiti postali o altre informazioni di carattere personale e non indicati dall’utente), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
Il portale mette a disposizione dell’utente anche l’accesso a gruppi Digital Learning creati su social networks. Allo scopo, si precisa che gli utenti riconoscono la propria esclusiva responsabilità per i contenuti inviati e per i comportamenti intrapresi in tali contesti, esonerando e mantenendo indenne Digital Learning da ogni responsabilità e da ogni effetto pregiudizievole connesso ad azioni, anche legali, promosse da chiunque, a richieste di rimborsi di ogni spesa e a richieste di risarcimenti di qualsiasi danno, diretto o indiretto, subito per effetto dell’invio dei contenuti.
L’utente s’impegna ad attenersi rigorosamente alle seguenti regole di comportamento:
  1. non effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative alla rete o a terzi utenti o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti
  2. non immettere in rete materiale o comunicazioni con contenuti potenzialmente offensivi o che arrechino danni allo sviluppo armonico della personalità del minore, a rispettare i principi che regolano l’ordine pubblico e la sicurezza sociale, evitando la diffusione di messaggi, immagini o altro materiale che possa istigare al compimento di reati, all’uso di violenza o ad atti violenti, a qualsiasi forma di partecipazione o collaborazione a attività illecite
  3. non diffondere alcunché di lesivo al decoro, alla dignità umana, o che abbia contenuto pornografico o contrario al buon costume o che favorisca la prostituzione o la pedopornofilia
  4. non immettere in rete materiale che sia pregiudizievole allo sviluppo armonico, psico-relazionale e fisico dei minori o che inciti ad abusi e/o reati nei confronti di minori
  5. non immettere in rete materiale in violazione della legge sul diritto d’autore, o altri diritti di proprietà intellettuale o industriale; in particolare software pirata, file musicali, immagini, video, testi protetti da copyright
  6. non usare linguaggio irrispettoso, tanto meno termini turpi ed evitare flame (non ingiuriare)
  7. non immettere materiale pornografico e a sfondo sessuale e comunque di natura oscena
  8. non immettere materiale offensivo o diffamatorio nei confronti di chicchessia, incluse espressioni di fanatismo, razzismo, odio, irriverenza o minaccia
  9. non inviare materiale che contenga dati giudiziari propri o di terzi
  10. non immettere materiale che promuove o fornisce informazioni che istruiscano su attività illegali o che siano comunque ad esse in qualsiasi modo correlate o che possano causare pregiudizio a terzi
  11. non eseguire upload di software, informazioni o altro materiale contenente virus o componenti dannosi
  12. non immettere materiale contenete iniziative legate al gioco d'azzardo, concorsi, giochi che richiedono una partecipazione a titolo oneroso
  13. non inviare materiale non adatto ai minori di 18 (diciotto) anni
  14. non immettere materiale contenente pubblicità o sponsorizzazioni anche a pagamento
  15. non inserire materiale o attività che, in generale, violi o induca a violare una qualsiasi disposizione di legge o di regolamento posta a tutela anche solo di privati od una disposizione legittimamente impartita dalla Pubblica Autorità
  16. non immettere materiale che ritragga minori senza che vi sia una espressa autorizzazione del genitore/i o esercente la potestà sul/i minore/i
  17. non inserire materiale che ritragga terzi che non abbiano dato il consenso alla pubblicazione on-line delle proprie immagini
  18. non inserire materiale che contenga dati inerenti la salute, le opinioni politiche o religiose, le origini razziali o le abitudini sessuali di terzi
Nel caso l’utente invii al portale proprio materiale, accettando le presenti condizioni d’uso, dichiara e garantisce di avere acquisito legittimamente i contenuti e, con l’invio, ne autorizza espressamente la pubblicazione on-line, assumendosi ogni responsabilità in ordine ad essi e mallevando e mantenendo indenne Digital Learning da ogni doglianza lamentata da qualsiasi terzo rispetto ai suddetti contenuti e al relativo uso.
Se l’utente entra nei gruppi di social networks creati da Digital Learning, deve tener presente che i social networks sono servizi di rete sociale on-line rivolti a comunità di soggetti che condividono interessi e attività, o che sono interessati a esplorare gli interessi e le attività altrui. Si tratta di servizi che, per la massima parte, sono gestiti attraverso il Web e offrono diverse modalità di interazione fra gli utenti. Qualora s’intenda parteciparvi, attenersi alle seguenti linee-guida:
  1. Quando si inseriscono i propri dati personali, se ne perde il controllo. I dati possono essere registrati da tutti i contatti e dai componenti dei gruppi cui si ha aderito, rielaborati, diffusi, anche a distanza di anni.
  2. A volte, accettando di entrare in un social network, si concede, all’impresa che gestisce il servizio, la licenza di usare senza limiti di tempo il materiale inserito on-line (foto, chat, scritti, pensieri).
  3. La maggior parte dei siti di social network ha sede all’estero, e così i loro server. In caso di disputa legale o di problemi insorti per violazione della privacy, non sempre si è tutelati dalle leggi italiane ed europee.
  4. Se si decide di uscire da un sito di social network spesso è permesso soltanto di “disattivare” il profilo, non di “cancellarlo”. I dati, i materiali che sono stati immessi on-line potrebbero essere comunque conservati nei server, negli archivi informatici dell’azienda che offre il servizio. Leggere bene cosa prevedono le condizioni d'uso e le garanzie di privacy offerte nel contratto che si accetta all’atto dell’iscrizione.
  5. Occorre riflettere prima di inserire on-line i propri dati se non si vuole che siano diffusi o possano essere usati a proprio danno. È bene segnalare al Garante le eventuali violazioni affinché possa intervenire a tutela dell’utente.
  6. Quando s’inseriscono foto di terzi o lo si “tagga”, domandarsi dapprima se si sta violando la privacy altrui. Nel dubbio dapprima richiedere il consenso del terzo.
  7. Attenzione ai falsi profili. È sufficiente la foto, il nome e qualche informazione sulla vita di una persona per impadronirsi on-line della sua identità.
  8. Attenzione alle informazioni rese disponibili on-line. La data e il luogo di nascita sono sufficienti per ricavare il codice fiscale. Altre informazioni potrebbero aiutare a risalire al conto bancario o postale o al nome utente e password.
  9. Usare log-in e password diversi dalle credenziali impostate per l’accesso ad altri siti, per gestire la posta elettronica, le operazioni di home banking e simili. Modificare spesso la password.
Si precisa che è preciso impegno di Digital Learning vigilare sul corretto utilizzo dei servizi interattivi messi a disposizione dell’utente al fine di evitare che siano immessi in rete contenuti illeciti: si riserva, pertanto, a proprio insindacabile giudizio, al verificarsi di azioni non corrette o sospette, il diritto di eliminare i contenuti immessi o modificarli dopo la loro immissione da parte dell’utente e anche di inibire l’accesso agli utenti in qualunque momento e per qualunque motivo legittimo, senza preavviso, nonché di informare, ove opportuno, le Autorità Competenti qualora verifichi l’illiceità dei contenuti inviati o l’illiceità dei comportamenti degli utenti.
In nessun caso Digital Learning potrà essere ritenuta responsabile per contenuti sconvenienti, offensivi o indecenti e per errori o omissioni, trasmessi o resi disponibili attraverso il proprio portale. Come detto, Digital Learning non potrà preventivamente sottoporre a esame i contenuti inviati ma avrà il diritto di bloccare o rimuovere qualsiasi tipo di contenuto, a propria discrezione.
L’utente accetta di assumersi ogni rischio inerente all’uso di qualsiasi tipo di contenuto.
L’utente consente a Digital Learning di raccogliere e conservare i dati personali rilasciati utilizzando i servizi disponibili sul portale, e di comunicarli: (a) per esigenze di giustizia; (b) per difendersi da azioni da terzi; (c) per la protezione di diritti e della sicurezza propri, degli utenti e del pubblico in generale. L'eventuale violazione, anche solo presunta, delle presenti condizioni di utilizzo, ovvero la violazione anche solo presunta di diritti di terzi e/o di norme giuridiche vigenti nel nostro ordinamento comporterà la sospensione o interruzione dei servizi e, ove necessario o opportuno, la segnalazione alle Autorità Competenti.
In particolare, Digital Learning informerà le Autorità Competenti ove siano riscontrati comportamenti che possano configurarsi come fattispecie di reato.
Digital Learning si riserva, a propria discrezione, il diritto di:
  1. modificare queste condizioni di utilizzo: gli utenti saranno avvisati con un annuncio pubblicato sul presente portale. L'utilizzo dei servizi dopo l'entrata in vigore di tali modifiche comporta la completa accettazione delle modifiche medesime. L'utente potrà verificare in qualunque momento il testo in vigore delle condizioni di uso accedendo al link “condizioni d’uso
  2. controllare ed eliminare il materiale inviato al portale
  3. interrompere la disponibilità del portale in qualsiasi momento e senza preavviso.
Accedendo al presente portale, l'utente e Digital Learning SRL concordano che le leggi e i regolamenti dello Stato italiano troveranno applicazione per tutte le questioni relative all'utilizzo del portale.
L'utente e Digital Learning SRL concordano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Como per le questioni di cui sopra.
Accedendo a questo portale e utilizzando gli strumenti ivi messi a disposizione l'utente, implicitamente, accetta i termini e le condizioni qui riportate.
 

Condizioni Generali di Vendita online per privati consumatori (di seguito: ‘Condizioni’)

NOTE GENERALI: Le presenti Condizioni sono regolate dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005, come modificato dal d.lgs. n. 21/2014) e, in particolare, dalla Sezione II: Contratti a distanza, nonché dalle norme in materia di commercio elettronico (d.lgs. n. 70/2003) e si applicano esclusivamente all’ acquisto online di un abbonamento annuale ai corsi MASTERGENITORI (di seguito: ‘il Prodotto”) effettuato tramite il sito web www.mastergenitori.it (di seguito: ‘sito’).
Le presenti Condizioni si applicano solo qualora Lei sia un ‘consumatore’, come definito dall’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo.
Lei è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto, a leggere accuratamente le presenti Condizioni, a stamparle o comunque conservarle ai fini di archivio, e ad accettarle espressamente apponendo un flag nell’apposita casella, contenuta nel modulo d’ordine.
Il prodotto è venduto da Digital Learning s.r.l., con sede legale in P.zza della Pace, 1 – 22072 – Cermenate (Co), P.IVA: e C.F.: 09994250968; numero di registrazione al registro imprese di Como 09994250968; e-mail: info@digitallearningsrl.it (di seguito: info@digitallearningsrl.it), con cui è concluso il contratto di acquisto online del Prodotto.
Il prodotto è venduto al soggetto identificato dai dati inseriti nel modulo d’ordine elettronico inviatoci.
Per poter acquistare il Prodotto sul sito è necessario essere maggiorenni.
Le presenti Condizioni possono essere oggetto di modifiche. Il testo modificato delle Condizioni verrà prontamente pubblicato sul sito. Le saranno, in ogni caso, applicate le Condizioni pubblicate sul sito e da Lei accettate nel momento dell’effettuazione dell’ordine online.

1. PROCESSO DI INOLTRO DELL’ORDINE DI ACQUISTO ONLINE
Per effettuare l’ordine di acquisto online, Lei dovrà accedere al sito e previamente abbonarsi, compilando ed inviando il modulo di registrazione elettronico ivi pubblicato e seguire le istruzioni per procedere all’acquisto del prodotto e al relativo pagamento.
Una volta terminata la registrazione, per concludere la procedura d'acquisto online Lei dovrà leggere e approvare le Condizioni apponendo un ‘flag’ nell’apposita casella del modulo d’ordine e cliccare sul bottone “abbonati e procedi al pagamento”. L’ordine verrà confermato con l'invio da parte nostra di una e-mail di conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica da Lei indicato nel modulo elettronico. Tale e-mail conterrà il numero d'ordine, una copia delle presenti Condizioni nonché le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del diritto di recesso.
Con la stessa e-mail Le verranno comunicate le credenziali d’accesso con le quali potrà accedere a tutti i corsi on-line inclusi nel Prodotto ed a quelli che successivamente alla data dell’acquisto fossero eventualmente aggiunti al Prodotto, oltre alle istruzioni da seguire per il primo accesso. L’accesso on-line ai corsi potrà essere ripetuto, mediante l’uso delle stesse credenziali e senza limiti al numero di accessi, nell’arco di 12 mesi successivi all’acquisto.
Lei è tenuto a leggere e verificare le informazioni indicate nell'e-mail di conferma e segnalare tempestivamente eventuali errori.
Il contratto è concluso nel momento in cui Lei riceve la predetta e-mail di conferma dell’ordine.

2. PRODOTTO
Per “Prodotto” si intende l’abbonamento, per 12 mesi, a tutti i corsi didattici audio/video individuati sulla home page del sito www.mastergenitori.it, in tutte le macro aree presenti al momento della conclusione del contratto di abbonamento. Ciascun corso ha durata variabile tra un minimo di circa 3 ed un massimo di circa 20 minuti. Se successivamente alla conclusione del contratto, ed entro il termine di 12 mesi della durata dell’abbonamento, nuovi corsi didattici fossero aggiunti a quelli già disponibili, il Prodotto comprenderà anche questi nuovi corsi di cui Lei potrà fruire senza costi aggiuntivi. La riproduzione audio/video di ciascun corso di cui si compone il Prodotto è fruibile su pc, tablet o smartphone in grado di supportare la riproduzione di video in formato HTML5. La riproduzione tramite le credenziali d’accesso a Lei comunicate nella e-mail di conferma dell’ordine è consentita su un massimo di tre device.

3. PREZZI
Il prezzo è in euro e indica il costo totale del Prodotto e, pertanto, include le imposte ed ogni altro eventuale costo.
Il prezzo del Prodotto in vigore al momento dell’effettuazione dell’ordine e specificato nell’e-mail di conferma dell’ordine resterà inalterato per tutta la durata dell’abbonamento da Lei acquistato anche in caso di variazioni successive di prezzo pubblicate sul sito.

4. MODALITA’ DI PAGAMENTO – DOCUMENTO FISCALE
Il pagamento dell’importo dovuto deve essere eseguito tramite PayPal. La relativa fattura le sarà inviata sulla casella di posta elettronica indicata sul modulo di registrazione.

5. DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO
Tutti i corsi on-line di cui si compone il Prodotto alla data dell’acquisto saranno disponibili dal momento in cui Lei, utilizzando le credenziali d’accesso comunicate con la e-mail di conferma di cui all’art.1, accederà ad uno qualsiasi dei corsi che compongono il Prodotto. Eventuali ulteriori corsi on-line che fossero inseriti nel Prodotto durante la validità dell’abbonamento annuale da Lei sottoscritto saranno disponibili alla data del loro inserimento senza costi aggiuntivi.

6. INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DELL’ART. 49, co. 4, CODICE DEL CONSUMO
6.1. Diritto di Recesso
Salvo quanto stabilito al successivo art. 6.4, Lei ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni decorrenti dal giorno in cui Lei ha ricevuto la e-mail di conferma dell’ordine di cui al precedente art.1 con la password di accesso ai corsi di cui si compone il Prodotto.
6.2. Modalità di esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto ad informare Digital Learning s.r.l., con sede in P.zza della Pace, 1 – 22072 – Cermenate (Co), e-mail: info@digitallearningsrl.it della Sua decisione di recedere dal contratto concluso sulla base delle presenti condizioni tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o per posta elettronica).
A tal fine Lei può utilizzare il modulo tipo di recesso, che troverà cliccando qui, ma non è obbligato ad utilizzare necessariamente tale modulo.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
6.3. Effetti del recesso
Se Lei recede dal contratto, l’importo che ha versato Le sarà rimborsato senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Digital Learning s.r.l. è informata della Sua decisione di recedere dal contratto. Detto rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario, e non dovrà sostenere alcun un costo per ottenere tale rimborso.
6.4. Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso non sarà più esercitabile dal momento in cui Lei, utilizzando le credenziali d’accesso che Le verranno comunicate con la e-mail di conferma dell’ordine, eseguirà l’accesso ad uno qualsiasi dei corsi on-line inclusi nel Prodotto.

7. CONTATTI PER ASSISTENZA ED EVENTUALI RECLAMI
Per qualsiasi richiesta, assistenza, comunicazione, reclamo relativo al Prodotto acquistato, incluso l’annullamento dell’ordine, Lei potrà contattare Digital Learning s.r.l. inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@digitallearningsrl.it.

8. GARANZIA LEGALE
In caso di difetto di conformità del Prodotto acquistato, Lei avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante integrazione o sostituzione del Prodotto medesimo ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. Tale diritto sarà esercitabile esclusivamente qualora il difetto ci venga denunciato entro due (2) mesi dalla scoperta. A tal fine, Le raccomandiamo di stampare e conservare la e-mail di conferma dell’ordine di cui al precedente art.1, che dovrà allegare alla richiesta di integrazione o sostituzione in garanzia. Per difetto di conformità si intende l’assenza nel Prodotto di uno o più corsi tra quelli individuati sulla home page del sito www.mastergenitori.it al momento dell’acquisto o la loro inidoneità ad essere visualizzati e/o ascoltati su device in grado di supportare la riproduzione di video in formato HTML5.
Per esercitare i Suoi diritti Lei dovrà contattarci scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: info@digitallearningsrl.it
Lei non avrà diritto alla integrazione o sostituzione del Prodotto qualora la mancanza di conformità sia dovuta (in tutto o in parte) a malfunzionamento o inidoneità del sistema operativo da Lei utilizzato a supportare la riproduzione di video in formato HTML5, o per inosservanza delle istruzioni fornite per l’accesso al Prodotto fornite con la e-mail di conferma dell’ordine di cui al precedente art.1.
La integrazione o sostituzione sarà effettuata entro un congruo termine dalla richiesta e non Le arrecheranno notevoli inconvenienti, tenendo conto della natura del prodotto e dello scopo per il quale Lei lo ha acquistato.
Lei può richiedere, a Sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
  1. la integrazione o la sostituzione del Prodotto sono impossibili o eccessivamente onerose;
  2. Digital Learning non ha provveduto alla integrazione o alla sostituzione del Prodotto entro un congruo termine;
  3. la integrazione o la sostituzione precedentemente effettuata Le hanno arrecato notevoli inconvenienti.
Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si terrà conto dell’uso del Prodotto.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della integrazione o della sostituzione non dà comunque diritto alla risoluzione del contratto.

9. LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni sono sottoposte alla legge italiana.
 

Registrati alla newsletter