registrati alla newsletter accedi

Copertura vaccinale in Italia: gli ultimi dati

← torna alle news lunedì 7 maggio 2018
Autore: Mastergenitori
Dai dati pubblicati dal Ministero della Salute si evince che...
Dal 23 al 29 aprile 2018 si è celebrata in Europa la Settimana Europea delle Vaccinazioni e in tale occasione il nostro Ministero della Salute ha pubblicato i dati delle coperture vaccinali in Italia a fine 2017.
 
I dati di copertura vaccinali sono indici delle azioni di prevenzione che si sono attuati nei vari Paesi per prevenire malattie infettive anche mortali.

A livello europeo la copertura vaccinale ha subito una diminuzione fra il 2013 e il 2016, arrivando a quote percentuali al di sotto del 95%, considerata dall’OMS il limite da osservare per garantire la protezione anche a quei soggetti che non hanno potuto ricevere la vaccinazione per motivi di salute.

In Italia il decremento della quota di copertura vaccinale ha per esempio causato una forte crescita di casi di morbillo nel 2017: quasi 5000 casi osservati e 4 decessi.
 
L’analisi della copertura vaccinale in Italia a fine 2017 si riscontrano trend di copertura in crescita, con percentuali al di sopra del 90% nelle indagini fra i bambini di età compresa fra i 24, i 36 mesi e i 48 mesi. Anche nelle fasce di età successive la media di copertura sale anche se sovente non supera il 90%.
 
Dai dati pubblicati dal Ministero della Salute si evince che in Italia sono state prevenute oltre 70.000 morti per difterite, tetano e poliomelite e circa 4 milioni di casi per difterite, tetano, pertosse, poliomelite epatite B, malattia da Haemophilus influenzae tipo b, morbillo, parotite, rosolia e varicella.
 

Puoi consultare l'articolo completo del Ministero della salute a questo link: I dati nazionali al 2017 sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell’adolescente



Sul sito di mastermamma.it trovi dei corsi specificatamente dedicati all'argomento "vaccini". Consulta la sezione del sito relativa ai corsi 0-12 anni: mastergenitori.it/corsi 
Condividi sui social
facebook linkedin twitter

Registrati alla newsletter