Quest'estate hai un solo pensiero: il bebè che deve nascere...
Sei spiaggiata sotto l'ombrellone o acciambellata sul divano. Manca poco al parto e
quest'anno la tua vacanza è monopolizzata da un solo pensiero: il bebè che sta per nascere.
Niente paura. A tenerti compagnia, a parte i 38 gradi fissi, sarà
mastermamma.it, la nuova piattaforma digitale che si occupa di mamma e papà e che seguirà il vostro percorso di genitori, accompagnandovi fino all'adolescenza di vostro figlio.
Mastermamma.it infatti offre e promuove una serie di
corsi tenuti da esperti professionisti dove potrete trovare consigli utili e pratici per
affrontare con serenità e consapevolezza il nuovo ruolo di genitori. Dipanare i dubbi, risolvere incertezze, trovare risposte serie alle vostre legittime domande da neo-mamma e neo-papà, affinchè possiate trovare insieme la strada che fa per voi, una partnership con il proprio compagno di vita per questa nuova fantastica avventura.
Basta un wifi, un dispositivo mobile e crema solare: in poche semplici mosse
un master sulla genitorialità a tutti gli effetti!
E se proprio volete appensantirvi il bagaglio, ecco una carrellata di
libri che fanno per voi e che potranno accompagnarvi nel vostro nuovo viaggio.
Quali? Scopriamoli subito!
Iniziare con alcuni
libri simpatici e divertenti (per rompere subito il ghiaccio), perchè il buon umore per le neomamme fa già la differenza:
- Dal Pampero ai Pampers – Quello che le mamme non dicono di Chiara Cecilia Santamaria;
- proseguire con Il primo libro di una mamma di Giuliana Girino
- e Bimbo a bordo di Barbara Sgarzi;
si passa dunque a
titoli più seri, considerati oramai cult nella letteratura delle “mamme pancine”:
- Il Linguaggio segreto dei neonati di Tracy Hogg e Melinda Blau e
- Fate la nanna di Eduard Estivill e di Sylvia de Béjar sono un must.
Inoltre, perchè uno dei punti nodali dei neogenitori sono il sonno e la
fase dell'addomentamento, ecco ancora un titolo sull'argomento:
- Fai la nanna senza lacrime di Elizabeth Pantley (questo, se il “Fate la nanna” vi sembra un po' troppo rigido!).
Si consigliano anche:
- Il grande manuale per genitori. Dalla nascita all'adolescenza di Eduard Estivill e
- Dalla parte dei genitori – Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo di Daniele Novara.
Molto utili inoltre sono le cosidette “agende” nelle quali, passo dopo passo, è raccontato il cambiamento che riguarda sia il bambino sia il corpo della donna, manuali che dovrebbero leggere anche i papà.
Tra questi si segnalano:
- L'agenda della mia gravidanza di Giorgio Gottardi e Serena Viviani e
- il Diario agenda della mia gravidanza di Serena Dei, il quale, oltre a offrire una carrellata di informazioni utili mese dopo mese sulla propria gravidanza, lascia spazio alle annotazioni personali, ai pensieri, gli stati d'animo, gli appuntamenti... una sorta di babyplanning aspettando il baby!
A chi ha un approccio professionale e “lungimirante” (si pensi alle mamme che ricoprono ruoli di primo piano in aziende, società, ecc.) si consiglia il libro
- di Riccarda Zezza e Andrea Vitullo MAAM, Maternity as a Master da affiancare ai programmi di welfare aziendale tutti dedicati alla genitorialità (presente e futura), che le società innovative stanno iniziando a implementare per il proprio personale.
Anche
mastermamma.it può far parte del welfare aziendale della tua azienda. Infatti offre una serie di “benefit aziendali” con corsi e videclip dedicati che hanno lo scopo di affrontare il tema in oggetto in modo sereno e produttivo. Si sa infatti che l'esperienza della genitorialità e della cura più in generale potenzia e fa emergere quelle che si chiamano “soft skills” necessarie e utili anche nel lavoro.
Avere un approccio consapevole e guidato alla maternità migliora le competenze, dunque, anche nel proprio ambiente lavorativo.