Lo Studio Nazionale Fertilità rileva che...
Lo
Studio Nazionale Fertilità, promosso da Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore della Sanità, rileva significative abitudini adolescenziali e relative alla maternità.
Una parte dell’indagine è stata condotta sugli adolescenti, un totale di 16.063 studenti di 941 classi di terza media e 482 scuole superiori.
Ecco alcuni dati che emergono:
-
a 16-17 anni un adolescente su tre ha già avuto un rapporto sessuale completo
- tendenzialmente i ragazzi e le ragazze intervistati pensano di conoscere di più sulla vita sessuale che non quanto in realtà sanno
-
nella maggior parte dei casi (89% i maschi e 84% le femmine) si informano sulla vita sessuale consultando internet, senza avere la certezza delle informazioni acquisite
- temi quali riproduzione, contraccezione, malattie sessualmente trasmissibili non sono affrontati in famiglia e
la maggior parte degli intervistati non usa prevenzioni
- Pochi sono i contatti con i medici specialisti
Un quadro che evidenzia molte lacune e tanta precocità, così come la
tendenza a delegare alla scuola il ruolo di educatore sulle tematiche sessuali, scuola che tuttavia non sta rispondendo in modo organico.
Per quanto concerne la popolazione in età fertile intervistata pari a 21.217 persone, le risposte ricevute dimostrano che non vi è piena consapevolezza del ruolo giocato dall’età nella fertilità biologica femminile, ed ancora più nella capacità riproduttiva maschile.
Solo il 5% del campione infatti è consapevole che le possibilità biologiche di una donna di avere figli, diminuisce già dopo i 30 anni.
Più della metà dei rispondenti dichiara inoltre di non volere figli. Le motivazioni principali addotte: fattori economici, lavorativi e assenza di sostegno alle famiglie coi figli.
Fonte
www.salute.gov.it
Da oggi puoi approfondire il tema dell'adolescenza grazie all'aiuto di esperti: sulla piattaforma di mastermamma.it trovi tanti video corsi da consultare come, dove e quando vuoi.
Guarda ad esempio i corsi gratuiti della Dott.ssa Stefani:
-
Introduzione: pubertà e sviluppo della sessualità in adolescenza
-
La contraccezione degli adolescenti
Abbonati mastermamma.it >
ABBONAMENTO ANNUALE
Per maggiori informazioni scrivi a
info@mastermamma.it