La
Shaken Baby Syndrome è un fenomeno forse poco noto ai genitori, ma degno di particolare nota per i gravi impatti che può avere sui bambini piccoli.
In che cosa consiste?
Avviene nei primi mesi di vita del bambino, quando piange ininterrottamente e
il genitore, pur inconsapevolmente spinto anche semplicemente da esasperazione e non ricordando che il pianto è l’unica via di comunicazione del bambino nei primi mesi di vita,
lo scuote energeticamente per pochi secondi.
Questo atto può provocare traumi all’encefalo e successive conseguenze neurologiche.
In alcuni casi il bambino muore.
In Italia non esistono dati certi sul fenomeno, ma la Società Italiana di Neonatologia stima
3 casi ogni 10.000 bambini e teme che il dato possa essere solo la punta di un grande iceberg.
Come si manifesta?
Le conseguenze immediate posso essere
vomito, inappetenza, difficoltà di suzione o deglutizione, irritabilità ma anche convulsioni e alterazioni della coscienza. Può portare sino al decesso.
Gli effetti possono rivelarsi in taluni casi anche in età avanzata, manifestando difficoltà di apprendimento e disturbi della vista.
Questi eventi avvengono in modo particolare in famiglie con fattori a rischio quali famiglie monogenitoriali, giovane età materna, basso livello di istruzione.
La prima
raccomandazione della Società Italiana di Neonatologia è proprio ricordare che il neonato piange perché vuole comunicare e che non bisogna mai scuotere il bambino ma occorre calmarlo e cullarlo.
Altre linee guida interessanti sono state pubblicate su un opuscolo che trovate al link
https://www.neonatologia.it
Approfondisci ulteriormente il tema grazie al video del Dott. Libreri:
Shake Baby Syndrome e SIDS
Trovi tanti altri suggerimenti e aiuti professionali sul sito di
mastermamma.it
Visita la sezione
CORSI 0-12 di mastermamma.it per scoprire tutti i temi trattati: oltre 150 video-corsi visibile dove come e quando vuoi, basta sottoscrivere l'
abbonamento annuale alla piattaforma dedicata a tutti i genitori.
Per maggiori informazioni scrivi a
info@mastermamma.it