registrati alla newsletter accedi

Bullismo: i dati di una recente rilevazione ISTAT

← torna alle news giovedì 4 luglio 2019
Più del 50% degli intervistati fra gli 11 e i 17 anni é stato vittima di episodi offensivi.
Recente è la pubblicazione di ISTAT di alcuni dati sulla diffusione di bullismo e cyberbullismo fra i nostri adolescenti.

Più del 50% degli intervistati fra gli 11 e i 17 anni riferisce di essere stato vittima nei 12 mesi precedenti di un qualche episodio offensivo e non rispettoso. 

Quasi 1 su 5 (19,8%) dichiara di aver subito azioni tipiche del bullismo una o più volte al mese, nel 9,1% dei casi la cadenza diventa di uno o più volte a settimana.

Un dato positivo è il fatto che il 65% degli e delle adolescenti intervistati ritiene sia positivo confidarsi con i genitori, il 41% con gli insegnanti.

Elevato tuttavia rimane ancora il numero dei ragazzi e delle ragazze che preferiscono lasciar perdere facendo finta di nulla: sono i casi più preoccupanti perché non evidenti e possono degenerare in situazioni complesse.

Di rilievo è anche la diffusione del cyberbullismo: 22,2% di tutte le vittime di bullismo. Particolarmente colpite risultano essere le ragazze che hanno una maggiore propensione a connettersi ad internet e ad usare il cellulare.

Utili indicazioni su come identificare i segnali di bullismo e cyberbullismo sia come attivatore di che come vittima di, sono offerti dal Prof. Luca Bernardo e dalla Dr.ssa Francesca Maisano di Casa Pediatrica – ospedale Fatebenefratelli Milano, nelle loro pubblicazioni quali:
SOTTOPELLE ed Mondadori e L’ETA’ DEI BULLI ed Sperling & Kupfer.

Il Prof Bernardo e la Dr.ssa Maisano sono fra i docenti dei corsi sugli adolescenti di Mastermamma.it.

Questo sono alcuni dei video che è possibile visualizzare sulla piattaforma di mastermamma.it:

- Introduzione bullismo e cyberbullismo

- Il bullismo e le sue estensioni: un problema sociale

- Il Cyberbullismo



Abbonati mastermamma.it > ABBONAMENTO ANNUALE



 
Condividi sui social
facebook linkedin twitter

Registrati alla newsletter