registrati alla newsletter accedi

Genitori e figli: organizzazione del tempo insieme

← torna alle news venerdì 24 aprile 2020
Il lockdown ci sta mettendo di fronte a nuove difficoltà ma questo periodo sospeso può anche essere un’opportunità per trascorrere una buona qualità del tempo con i propri figli all’interno delle mura domestiche.Il lockdown ci sta mettendo di fronte a nuove difficoltà ma questo periodo sospeso può anche essere un’opportunità per trascorrere una buona qualità del tempo con i propri figli all’interno delle mura domestiche.
Vediamo insieme qualche consiglio pratico su come organizzare la giornata e riempirla di attività divertenti e utili.
Innanzitutto sarebbe consigliabile dedicare del tempo a ognuno dei vostri figli, magari alla stessa ora ogni giorno. Sarà importante chiedere al bambino quale attività vorrebbe svolgere, poter scegliere che cosa fare incrementa la stima di sé e, se l’attività scelta non rispetta le regole di sicurezza, sarà un’occasione per parlarne insieme.
Di seguito alcune idee per le attività da svolgere in base alle età ricordando l’importanza dell’attività fisica: i giochi motori non sono solo volti a un recupero dell’energia fisica e psicologica, ma ristabiliscono un equilibrio per il funzionamento cognitivo.
Con i più piccini potrete imitare le espressioni del volto, cantare canzoni o creare dei suoni con oggetti come per esempio pentole e cucchiai o ancora impilare bicchieri di plastica e mattoncini raccontare una storia, leggere un libro o guardare insieme immagini.
 
Con i bambini più grandi potrete aiutarli con i compiti, leggere un libro, disegnare assieme usando penne o matite, ballare con la musica, cantare. Anche pulire o cucinare possono diventare un gioco.
 
Con i figli adolescenti parlategli di qualcosa che piace a loro come lo sport, la musica, gli amici.
Fate esercizio fisico a suon di musica, cucinate insieme e, soprattutto, e questo vale per tutte le età, ascoltateli e date loro attenzione.
 
Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa e Psicoterapeuta
 
Condividi sui social
facebook linkedin twitter

Registrati alla newsletter