registrati alla newsletter accedi

Ricerca news

Cerca
Compiti sì, compiti no. Il dilemma dell'estate... a scuola

giovedì 4 giugno 2020

Compiti sì, compiti no. Il dilemma dell'estate... a scuola
 
            È stato un secondo quadrimestre durissimo. Per i bambini, gli insegnanti e le famiglie. Anche invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia. E non si vuol far torto a nessuno. Tutti, in egual misura, si sono impegnati per far fronte ad un'emergenza che nel XXI secolo – nel nostro contesto di diritti fondamentali acquisti e di un discreto “benessere” sociale – non avremmo mai immaginato potesse coinvolgerci.
 
Leggi
Coronavirus - l'impatto della quarantena in bambini e adolescenti

martedì 26 maggio 2020

Coronavirus - l'impatto della quarantena in bambini e adolescenti

Se le fasce d’età dei bambini e degli adolescenti sono quelle che hanno destato minor preoccupazioni in termini di contagio da Covid-19 e rischio di sviluppare la malattia in modo grave, sicuramente l’emergenza sanitaria in sé, e il conseguente lockdown, avrà un impatto notevole anche sui più giovani.

Sono molte le ricerche in corso che si stanno dedicando allo studio di quali saranno le ripercussioni psicologiche dei più piccoli e dei teenager.
 

Leggi
Donne e Covid-19: come gestire stanchezza e stress

martedì 19 maggio 2020

Donne e Covid-19: come gestire stanchezza e stress
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha sicuramente avuto un impatto sostanziale nella vita di tutti noi, ma tra le più colpite in termini di stanchezza e stress causato dal sovraccarico di impegni c’è sicuramente la popolazione femminile.
 
Leggi
Emergenza coronavirus-fase 2: la paura di uscire

martedì 12 maggio 2020

Emergenza coronavirus-fase 2: la paura di uscire
E’ iniziata la “fase due” e all’incertezza che contraddistingue questo virus e il periodo storico che stiamo attraversando si aggiunge anche la preoccupazione riguardo a cosa accadrà in questa ripresa, seppur graduale, delle attività.
 
Leggi
Covid-19: rischio Burn-out e stress post traumatico

martedì 5 maggio 2020

Covid-19: rischio Burn-out e stress post traumatico
Il procrastinarsi dell’emergenza sanitaria può portare ad un incremento di pressione e paura e comportare una cronicizzazione dello stress, che, se protratto a lungo e accompagnato da elevata intensità, può condurre ad un esaurimento delle risorse psicologiche e al burn-out.
 
Leggi

Registrati alla newsletter

newsletter registrati

Registrati alla newsletter