registrati alla newsletter accedi

Ricerca news

Cerca
Settembre è tempo di  ritorno o inizio alla scuola. Come preparare i figli più piccoli ad affrontare l’asilo?

martedì 6 settembre 2022

Settembre è tempo di ritorno o inizio alla scuola. Come preparare i figli più piccoli ad affrontare l’asilo?
Dopo un’estate “libera” da orari stretti, arriva il momento di riorganizzare il rientro alla routine di tutta la famiglia:  una fase importante che i genitori dovrebbero programmare per tempo insieme ai bambini e ai ragazzi per  responsabilizzarli e aiutarli a prepararsi ai nuovi impegni scolastici. Particolare attenzione va posta verso i bambini che affrontano il primo ingresso scolastico: il passaggio alla scuola materna è un grande e delicato cambiamento che richiede nuove competenze sociali, emotive e cognitive mai sperimentate prima.
 
Leggi
TROPPE RICHIESTE ACCRESCONO L’ANSIA IN PREADOLESCENZA

venerdì 22 luglio 2022

Troppe richieste accrescono l'ansia in preadolescenza

Crescere tra società della performance e società della stanchezza

Dare un’immagine idealizzata di noi stessi è lo scopo finale della società della performance. L’intera vita dei preadolescenti, in cui dominano le più avanzate innovazioni tecnologiche, rischia di diventare un accumulo di sfide e prestazioni.

Leggi
Obesità infantile e alimentazione. La prevenzione prima di tutto.

martedì 5 luglio 2022

Obesità infantile e alimentazione. La prevenzione prima di tutto.

Negli ultimi decenni le abitudini alimentari sono cambiate notevolmente. Sempre più spesso, per comodità e velocità si fa largo consumo di cibi pronti industriali, ricchi di zuccheri, conservanti, edulcoranti, esaltatori di sapidità che non sono salutari e che possono indurre all’obesità fin dai primi anni di vita.
     

Leggi
I preadolescenti crescono troppo in fretta!

giovedì 23 giugno 2022

I preadolescenti crescono troppo in fretta!

I ragazzini della scuole secondarie di primo grado, le “vecchie medie”, vivono un’epoca di transizione, si collocano tra l’infanzia e l’adolescenza.

I genitori sottolineano spesso quanto un  figlio preadolescente sia “altro” rispetto al bambino conosciuto fino a quel momento.

Il cambiamento è estremamente rapido, soprattutto nelle femmine che sono accelerate in questo processo dallo sviluppo fisico anticipato rispetto ai maschi.

Il preadolescente vive modifiche nel corpo, nella psiche e nelle relazioni.

Leggi
La preadolescenza: quando inizia e quali caratteristiche

mercoledì 25 maggio 2022

La preadolescenza: quando inizia e quali caratteristiche
La preadolescenza è una fase di tre/quattro anni, coinvolge ragazzini tra i 10 e i 14, coincide generalmente con il periodo delle scuole medie. È un momento di incertezza e incredibile mutamento che si apre verso il termine della scuola elementare.

 
Leggi

Registrati alla newsletter

newsletter registrati

Registrati alla newsletter