registrati alla newsletter accedi

I corsi di Mastergenitori

Pronti a diventare Mastergenitori?
I corsi di Mastergenitori sono stati pensati per offrire un supporto concreto e immediato a neo o futuri genitori in tutte le fasi di crescita dei figli.  La pratica suddivisione in 4 macro aree e l’elevata specificità di ciascuna sezione, aiutano a selezionare facilmente il tema di interesse e a individuarne i contenuti.

  • gravidanza e preparto
  • 0-12 anni
  • adolescenza
  • Sostenibilità della famiglia
Ordina per:

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Preadolescenza - Introduzione al corso

Dott.ssa Mariagrazia Banfi

Sostenibilità della famiglia

Il Preadolescente... compare quando meno te lo aspetti

Dott.ssa Mariagrazia Banfi

Sostenibilità della famiglia

Nuova dinamica di realzione in famiglia - Improvvisamente grandi

Dott.ssa Mariagrazia Banfi

Sostenibilità della famiglia

Io e i miei amici: valori e giudizi assoluti

Dott.ssa Mariagrazia Banfi

Sostenibilità della famiglia

Ansie e performance: grandi ma fragili

Dott.ssa Mariagrazia Banfi

Sostenibilità della famiglia

Bullismo e Cyberbullismo: aspetti legali di punibilità per genitori e minori

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Pubblicazione e condivisione delle foto: consenso dei genitori e privacy

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Responsabilità legale dei genitori nell’apertura dei social da parte dei minori

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Rischi e buona prassi dei genitori.

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Sexting: aspetti legali per genitori e minori

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Introduzione alla genitorialità

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Bigenitorialità

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Il divorzio e il suo procedimento

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Introduzione alla separazione dei coniugi

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Separazione consensuale – Procedimento

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

Separazione giudiziale – procedimento

Avv. Alessandra Gissara

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Ritornare in con-tatto

Dott. Alessandro Benincasa, Dott. Alberto Galbusera, Dott.ssa Viola Seregni

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

WEBINAR Il dopo emergenza: aspettative, risorse e limiti

Dott.ssa Paola Della Porta e Dott.ssa Chiara Magatti

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

WEBINAR Riflessioni e suggerimenti della vita familiare durante e dopo il lockdown

Dott.ssa Paola Della Porta e Dott.ssa Chiara Magatti

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Introduzione: D.A.D. La didattica a distanza

Prof.ssa Ughetta Lacatena

Sostenibilità della famiglia

L'autonomia gestionale dei figli

Prof.ssa Ughetta Lacatena

Sostenibilità della famiglia

La gestione del tempo e dello spazio

Prof.ssa Ughetta Lacatena

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Competenze digitali

Prof.ssa Ughetta Lacatena

Sostenibilità della famiglia

Laboratori artistici

Prof.ssa Ughetta Lacatena

Sostenibilità della famiglia

Laboratorio "scrivere una fiaba"

Prof.ssa Ughetta Lacatena

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: il preconcepimento I

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: il preconcepimento II

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Quali indagini eseguire quando una coppia desidera un bambino

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

La diagnosi prenatale: quali esami è possibile eseguire, loro finalità e limiti

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

L'integrazione con Acido Folico: quando iniziare e dosaggio appropriato

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

L'alimentazione prima e durante la gravidanza I parte

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

L'alimentazione prima e durante la gravidanza II parte

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

L'agopuntura: come può aiutare in fase di preconcepimento e concepimento, nausee in gravidanza

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: l'infertilità

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

La definizione di infertilità e possibili cause di infertilità

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Le patologie ginecologiche correlate all'infertilità

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Gli esami diagnostici per inquadramento infertilità

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di I livello: inseminazione intrauterina IUI

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di II livello: fecondazione in vitro FIVET e ICSI

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

La diagnosi preimpianto

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

I centri omologhi ed eterologhi: l’attuale situazione in Italia e le opportunità all’estero

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il social freezing

Dott.ssa Laura Privitera
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Esami ematici in gravidanza: quali eseguire nei diversi trimestri

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Ecografie ostetriche: I, II, III trimestre

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Stile di vita in gravidanza I parte

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Stile di vita in gravidanza II parte

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Incremento ponderale in gravidanza

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il diabete gestazionale: l’importanza della dieta

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Come si sviluppa il feto nei 9 mesi

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

L’iperemesi (nausea e vomito) in gravidanza

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

La stipsi in gravidanza

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il fumo in gravidanza: i rischi per il feto

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Medicinali in gravidanza e allattamento

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Alcol e fumo in gravidanza

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

L'omeopatia: introduzione generale

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Omeopatia: disturbi in gravidanza e preparazione al parto

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Volare in gravidanza

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il feto podalico

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il travaglio: come affrontarlo

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

Il dopo parto

Dott.ssa Silvia Efrati
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

La visita di controllo dopo il parto

Dott.ssa Stefania Di Francesco
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: il parto

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Il luogo del parto

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

Pronti per il lieto evento

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

I prodromi

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

Il travaglio

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Pratiche di contenimento del dolore

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

Il parto

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

La placenta e il taglio del cordone

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

Perineo: conoscerlo per prendersene cura

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

gravidanza e preparto

Prevenzione, cura e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: igiene orale e profilassi della mamma in gravidanza

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Igiene orale in gravidanza

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

gravidanza e preparto

Alimentazione e profilassi in gravidanza

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: dinamiche psicologiche in gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Introduzione: dinamiche psicologiche in gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Il ruolo dei fattori psicologici nell’infertilità

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

Il ruolo dei fattori psicologici nell’infertilità

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Conseguenze psicologiche dell’infertilità

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

Conseguenze psicologiche dell’infertilità

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

La procreazione medicalmente assistita

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

La procreazione medicalmente assistita

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Nasce una mamma: le dinamiche profonde. Prepararsi a diventare madre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Nasce una mamma: le dinamiche profonde. Prepararsi a diventare madre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

I vissuti psicologici della gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

I vissuti psicologici della gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Primo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

Primo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Secondo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

Secondo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

Terzo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

Terzo trimestre

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

La depressione post-partum della mamma

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

La depressione post-partum della mamma

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

La depressione post-partum del papà

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

La depressione post-partum del papà

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

La sessualità in gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

La sessualità in gravidanza

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

L’attaccamento sicuro come fonte di protezione per la crescita

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

L’attaccamento sicuro come fonte di protezione per la crescita

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

L’attaccamento: difficoltà e aspetti problematici

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

Sostenibilità della famiglia

L’attaccamento: difficoltà e aspetti problematici

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

gravidanza e preparto

CORSO GRATUITO

Introduzione: la mindfulness

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

Che cos'è la mindfulness

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del respiro

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

Che cos'è la mindfulness

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Introduzione: la mindfulness

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del corpo

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del corpo

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del respiro

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del respiro, del corpo e dei pensieri

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del respiro, del corpo e delle emozioni

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del suono

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Sostenibilità della famiglia

La consapevolezza del vedere

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del vedere

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del suono

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del respiro, del corpo e dei pensieri

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

gravidanza e preparto

La consapevolezza del respiro, del corpo e delle emozioni

Dott.ssa Marinella Sommaruga
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa della salute e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

0-12 anni

E' nato

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Prime cure per il neonato

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

0-12 anni

Allattare al seno: consigli pratici

Dott.ssa Valeria Conti
Ostetrica
Ostetrica

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione: alimentazione dalla nascita in poi

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il latte materno

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il latte artificiale

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Rigurgiti e ruttini

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'obesità

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Lo svezzamento

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'autosvezzamento

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'integrazione vitaminica

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione: allergie alimentari

Dott.ssa Raffaela Mallamace
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Allergia e intolleranza: quale differenza?

Dott.ssa Raffaela Mallamace
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

0-12 anni

Come diagnosticare una allergia alimentare?

Dott.ssa Raffaela Mallamace
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

0-12 anni

Allergia alimentare

Dott.ssa Raffaela Mallamace
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

0-12 anni

Alimentazione del lattante/bambino e allergie

Dott.ssa Raffaela Mallamace
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione: problemi gastrointestinali

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le feci del lattante

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le coliche

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il rigurgito del lattante

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il reflusso gastroesofageo

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La gastroenterite

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

La stipsi

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'incontinenza fecale

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La celiachia

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La sindrome dell'intestino irritabile 

Dott. Roberto Conti Nibali
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione: pneomoallergologia pediatrica

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

La febbre

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il raffreddore

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'otite

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La tosse

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La bronchiolite

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le allergie respiratorie

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Cause e manifestazioni delle allergie respiratorie

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il raffreddore e la congiuntivite allergici

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'asma

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le allergie respiratorie: conclusioni

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Test diagnostici allergologici

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Test allergometrico cutaneo

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Test allergologici ematici

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Frequenza dei test e dei follow-up

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La spirometria

Dott. Salvatore Barberi
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione ai vaccini

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Calendario vaccinale

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il vaccino contro il papilloma virus

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Controindicazioni alle vaccinazioni

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Igiene e prevenzione orale della mamma e del bambino

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

I dentini nei primi mesi di vita quando compaiono e come pulirli

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

La carie

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

I denti da latte nei primi 3 anni di vita

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

I denti permanenti dopo i 6 anni

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

Dentista o pediatra

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Ciuccio, biberon e la respirazione a bocca aperta

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

Gli apparecchi

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

I vari tipi di apparecchi e come usarli

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

L'apparecchio: un impegno di famiglia

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Traumi dentali

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

Come spazzolare i denti

Prof. Laura Strohmenger
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano
Clinica Odontoiatrica San Paolo – Milano

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Introduzione: oculistica pediatrica

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

L’apparato visivo

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Come vediamo? L’atto visivo

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Come vede il bambino?

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

L’ambliopia e l’importanza delle visite preventive

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

I vizi di refrazione: miopia, ipermetropia e astigmatismo

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Strabismo nei neonati

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Il cheratocono

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Occhi e sole

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Tosse, raffreddore e… congiuntivite

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Occhi, smartphone, tablet e PC

Dott. Francesco Mele
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia

0-12 anni

Le ustioni

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Traumi facciali

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il trauma cranico

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le convulsioni

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

CORSO GRATUITO

Contusioni e ferite

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'avvelenamento

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'annegamento

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Punture di insetto

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Shake Baby Syndrome e SIDS

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Il morso di cane e gatto

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

L'ingestione di corpo estraneo

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

La prevenzione dell'ingestione di corpi estranei

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

0-12 anni

Le manovre di disostruzione

Dott. Davide Libreri
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria e Neonatologia

adolescenza

CORSO GRATUITO

Introduzione: l'adolescenza come seconda nascita

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

L’adolescenza come seconda nascita

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

Gli adolescenti del nuovo millennio

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

CORSO GRATUITO

La relazione con la madre e il padre

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

Il corpo

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

L'amicizia

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

L'amore

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

La scuola e gli insegnanti

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

La scuola e il gruppo di classe

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

Le differenze di genere

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

CORSO GRATUITO

Le relazioni virtuali

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

I videogiochi

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

Le sostanze

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

CORSO GRATUITO

Il disagio odierno

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

CORSO GRATUITO

Introduzione: bullismo e cyberbullismo

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

CORSO GRATUITO

Il bullismo e le sue estensioni. Un problema sociale

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Il bullo  

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

La vittima

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Gli spettatori

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

CORSO GRATUITO

Il Cyberbullismo

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Il lato oscuro della rete: stati di dipendenza, sexting, profili fake 

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

La legge sul Cyberbullismo

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Il lato oscuro della rete: alcuni consigli per i genitori

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Prevenzione e contrasto dei fenomeni bullismo e cyberbullismo

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

CORSO GRATUITO

Introduzione: pubertà e sviluppo della sessualità in adolescenza

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

La pubertà

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

CORSO GRATUITO

La formazione dell’identità sessuale in adolescenza

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

Adolescenti e ginecologo

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

Condilomi genitali

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

Vaccinazione per il Papilloma Virus (HPV)

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

CORSO GRATUITO

La contraccezione degli adolescenti

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

adolescenza

Le malattie sessualmente trasmissibili

Dott.ssa Chiara Stefani
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Sostenibilità della famiglia

Diventare genitori

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

adolescenza

CORSO GRATUITO

Le nuove malattie sociali

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

adolescenza

Il bullismo maschile e femminile

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

Primi passi da genitori

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

Allattamento

Dott.ssa Jessica Combi
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Il bullo aggressivo

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

adolescenza

Quando inizia il bullismo

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

Sostenibilità della famiglia

Relazione madre - bambino nei primi due anni di vita

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Il ruolo della famiglia

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

Sostenibilità della famiglia

La figura del terzo - l'accesso "al e del padre"

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Scuola e bullismo

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

Sostenibilità della famiglia

Modelli familiari e sociali per un buon senso delle regole e della convivenza

Dott.ssa Francesca Maisano
Psicologa
Psicologa

adolescenza

Vittime del bullismo e la loro cura

Prof. Luca Bernardo
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano
Professore di Pediatria all’Università degli Studi di Milano

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

La seconda vita dei genitori

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

Il corpo dei figli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

L'amicizia e l'amore dei figli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

CORSO GRATUITO

La scuola dei figli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

La vita virtuale dei figli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

Il futuro dei figli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Sostenibilità della famiglia

Essere genitori autorevoli

Prof. Matteo Lancini
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.
Psicologo e Psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” - Milano e dell’AGIPPsA.

Registrati alla newsletter